Sogniamo Insieme un Futuro Diverso
#contagiAMODiamo Voce a Tutti
L’associazione Gabry Little Hero ODV nasce a giugno 2020 dalla storia di Gabriele, unico caso in Italia di bimbo affetto da una malattia rara dal nome SIFD salvato a novembre 2019 da un trapianto di midollo osseo.
L’associazione ha l’obiettivo di voler essere un protagonista attivo nella divulgazione della “Cultura del Dono” e nella realizzazione di “Progetti di Speranza” legati alla tematica della donazione di midollo osseo, malattie rare e disabilità in generale.
#contagiAMO è il nostro motto:
Contagiamo = sensibilizziamo e diffondiamo la CULTURA DEL DONO
agiAMO = perché occorrono azioni concrete per realizzare PROGETTI DI SPERANZA
AMO = perché donare è amore!
I nostri numeri
Trasparenza e concretezza per dar voce alla diffusione della “CULTURA DEL DONO” ed alla realizzazione di “PROGETTI DI SPERANZA”
Le Iniziative in corso

Natale Contagioso 2023
Parte l’iniziativa Natale Contagioso 2023 che, oltre ai nostri Classici, ripropone il successo dei Torroncini di Dolciaria Serio e dà il via ad una nuova limited edition: l’amatissimo Panettone al Cioccolato della Pasticceria di Massera. E sei hai bisogno di idee regalo, sei nel posto giusto.

Le Ricette di Patrizia
Vi presentiamo “Le Ricette di Patrizia”, un libro di ricette per merende gustose e genuine, fatte dalla nostra biologa nutrizionista e socia fondatrice Patrizia Federico.
Il ricavato del libro andrà in beneficenza per sostenere i “progetti di speranza” della nostra associazioni
I progetti attivi

SEATRAC – IL MARE E’ PER TUTTI
Vogliamo realizzare una spiaggia accessibile per tutti, comprese le persone con problemi di mobilità. Il dispositivo principale del progetto è il Seatrac, l’unico dispositivo al mondo che consente alle persone con problemi di mobilità di entrare ed uscire dall’acqua in modo indipendente e sicuro. L’obiettivo del progetto è quello di essere un modello replicabile di spiaggia accessibile e inclusiva per altre destinazioni turistiche italiane. Il progetto sarà realizzato ad Agropoli (Salerno)

AMBULATORIO FOLLOW-UP PEDIATRICO NIGUARDA
Vogliamo creare un ambulatorio di follow-up pediatrico presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, con l’obiettivo di fornire supporto ai pazienti con patologie gravi e complesse e alle loro famiglie. Il progetto prevede il finanziamento per un anno di una figura professionale specializzata nel trattamento di pazienti complessi e mira a migliorare la gestione complessiva del paziente, individuare precocemente eventuali comorbidità e raccogliere dati per uno studio del sistema immunitario

NUOVI ARREDI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA NOVARA
L’incantato “Giardino di Emma” (dal nome della bimba a cui è dedicato) racconterà sulle pareti di tutto il Reparto di OncoEmatologia Pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Novara una storia piena di amore, coraggio e speranza per allontanare le paure dei piccoli pazienti. Ma soprattutto cercherà di trasmettere quello che Emma e i tanti piccoli eroi (come anche il nostro Gabry) ci insegnano quotidianamente: “anche nei momenti in cui tutto sembra perso, c’è sempre qualcosa per cui valga la pena sorridere”

InSegniAMO
Siamo fortemente convinti che l’introduzione del Programma Baby Signs® negli asili nido possa avere un impatto estremamente positivo sui bambini, sugli educatori e sulle famiglie. Vogliamo quindi avviare uno studio pilota che sia volto a dimostrare come questo programma di comunicazione gestuale sia in grado di rendere più efficace la comunicazione tra i bambini e gli educatori, e tra genitori e bambini nell’attesa che arrivino le parole

Parco Inclusivo Pozzuoli (NA)
L’idea del Parco Inclusivo nel comune di Pozzuoli nasce da un sogno: quello di veder giocare insieme i bambini senza alcuna barriera sociale e architettonica. Un parco in cui tutti potranno giocare insieme a prescindere dalle loro abilità motorie e cognitive con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale.

Mucosite orale – Finanziamo la ricerca per il trattamento e la cura della stomatite
Lo studio co-finanziato con AIL Brescia e l’Associazione Paolo “il Pro” Degiacomi, valuterà l’efficacia dell’acqua ozonizzata nel trattamento delle mucositi orali, il principale e diffuso disturbo dei trapianti di midollo osseo