PROGETTO 2

POLICLINICO MILANO - REPARTO AUDIOLOGIA
SISTEMA DI MONITORAGGIO EMG NERVO FACCIALE
Il progetto nasce con l’idea di fornire uno strumento di back-up a quello attualmente utilizzato per il monitoraggio del nervo facciale in fase di installazione dell’impianto cocleare. Intervento a cui Gabriele è stato sottoposto a Gennaio 2019 su entrambe le orecchie.
La chirurgia dell’impianto cocleare, come tutta la microchirurgia dell’orecchio, espone infatti il nervo facciale ad un certo rischio, poiché decorre proprio all’interno della cavità timpanica.
Per ridurre il rischio di lesione del nervo facciale (indebolimento temporaneo/permanente oppure completa paralisi della parte facciale o del lato in cui si trova l’impianto) serve, oltre la competenza ed esperienza del chirurgo, sistemi di monitoraggio elettro-miografici (EMG) che in tempo reale, mediante allarmi visivi ed acustici, allertano in caso di decorsi anomali e sofferenza del nervo.
Questi sistemi di monitoraggio risultano più sensibili ed affidabili rispetto a quelli meccanici (rilevatori pneumatici), in quanto il controllo avviene mediante la stimolazione del nervo facciale con elettrodi bipolari nei muscoli attorno al labbro e all’occhio e sonde di stimolazione monopolari e bipolari, monouso e pluriuso, di diverse forme e dimensioni per le varie tipologie di intervento e paziente (bambino od adulto).
Progetto Coordinato: Dr. Diego Zanetti
Costo complessivo
Il costo è di 15.500€
(una volta raggiunta la cifra verrà acquistato e donato direttamente in Reparto Audiologia del Policlinico di Milano)