PROGETTO DI RICERCA

Trattamento Mucosite Orale

STUDIO: EFFICACIA DELL’ACQUA OZONIZZATA NEL TRATTAMENTO DI MUCOSITI ORALI

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA

Il progetto, nato in collaborazione con le associazioni AIL Brescia e Paolo il pro Degiacomi, sostiene la ricerca volta a rivoluzionare il trattamento della mucosite orale, una delle complicanze più frequenti del trattamento chemio/radioterapico indotto che precede il trapianto di midollo osseo (TMO) ed ha lo scopo di ridurne al minimo gli effetti e la durata. Il desiderio è nato proprio dalla sofferenza a cui il nostro stesso Gabriele a dovuto far fronte in fase di trapianto.

La mucosite orale (detta anche stomatite o Oral Mucositis – OM) comporta una severa compromissione delle condizioni generali del paziente a livello:

     psicologico, per i forti dolori dovuti all’insorgenza di bruciore orale accompagnato o meno da eritema diffuso, unita spesso alla difficoltà di parlare

     alimentare, per la difficoltà di assunzione del cibo a causa di disfagia, disgeusia e rischio emorragico,

    medico, con serio rischio della sopravvivenza stessa, a causa di possibili infezioni secondarie, polmoniti ab ingestis e sepsi.

Il manifestarsi delle mucositi impone al paziente l’assunzione di antidolorifici e antibiotici per far fronte all’aumentato rischio di sovra-infezioni, un cambio del piano alimentare che talvolta va integrato via sondino e spesso anche ritardi del protocollo terapeutico e quindi della durata del ricovero in Centro Trapianti.

L’obiettivo dello studio è comprovare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle mucositi orali sui pazienti onco-ematologici; a tutt’oggi, nonostante questa terapia sia applicata in diversi campi della medicina con effetti benefici ormai comprovati grazie all’azione disinfettante, anti-batterica, anti-fungina e viricida dell’ozono, non esistono ancora studi in letteratura e protocolli clinici mirati che ne abbiano comprovato l’efficacia in questo ambito e che ne riducano la sintomatologia e la durata delle lesioni.

Il nostro sostegno sarà quindi volto a sostenere la metà dei costi di questo studio rivoluzionario che avrà come obiettivo primario proprio quello di valutare l’efficacia clinica dell’ozonoterapia nella formulazione in acqua ozonizzata nel trattamento delle mucositi orali chemio e radio-indotte, valutata in termini di: 

    durata della mucosite (in giorni), 

    dolore, grado e severità delle mucositi 

    Indice di Efficacia clinica del trattamento (EI).

Progetto Coordinato:

Prof.ssa Alessandra Majorana (Prof. Ordinario Università degli Studi di Brescia & Presidente del Corso di Studio in Igiene Dentale)


Costo complessivo del progetto: €40.000

La nostra quota di partecipazione al progetto è di: €10.000 a copertura di metà costo della borsa di studio di ricerca

Durata prevista dello studio: 24 mesi

(l’intero importo è stato direttamente devoluto ad AIL Brescia)

Scrivici

L'Associazione